Presentazione
L'Accademia di Scherma CREA di Milano, é un progetto, nato nel 2012, per volontà della Società Sportiva CREA - Crescere Educare Agire, che opera nel territorio milanese dal 2008.
L'Accademia di Scherma CREA di Milano realizza corsi di scherma per bambini, ragazzi, adolescenti, persone con disabilità.
I corsi sono organizzati per differenti livelli: principianti, intermedi, agonisti.
I giorni delle lezioni di scherma sono: Lunedì, Mercoledì, Giovedì.
Gli orari delle lezioni di scherma sono dalle 17:00 alle 19:30.
I corsi dell'Accademia Scherma CREA di Milano si tengono presso la sede di Via Candiani 71 - CAP 20158 - Milano - Italia (MM3 Dergano - Passante Ferroviario Bovisa - Bus 82, 92 - Tram 2).
Le zone collegate all'Accademia Scherma CREA di Milano dai mezzi pubblici sono: Dergano, Maciachini, Bovisa, Affori, Bovisasca, Niguarda, Cà Granda, Montalbino, Zara, Maggiolina, Garibalidi, Isola, Porta Nuova, Bicocca, Segnano, Centrale, Sondrio, Gioia, Abbadesse, Villapizzone, Cagnola, Ghisolfa, Simonetta, Farini, La Fontana, Cenisio, etc.
CR.E.A attraverso il progetto DiventaRe Sportivo sostiene la campagna “Illuminiamo il futuro” di Save The Children per combattere la “povertà educativa” di bambini e adolescenti in Italia.
La società sportiva CR.E.A nel 2018 ha ottenuto la Certificazione Etica nello Sport da ESICERT e fa parte del Gruppo CRC, il network italiano per il monitoraggio della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
E' possibile richiedere un periodo di lezioni di scherma gratuite.
L'Arte della Scherma
La Scherma è l’arte marziale per eccellenza tra le occidentali e consente di seguire una formazione completa ed equilibrata degli allievi.
La Scherma é un'arte sportiva, dal ricco aspetto agonistico, ma anche un'arte di vita, ricca di disciplina e valori etici.
Progetto formativo
Il progetto formativo che l'Accademia di Scherma CREA propone é composto da 2 programmi: quello tecnico schermistico e quello pedagogico.
Il programma pedagogico che
viene affiancato a quello tecnico prende il nome di DiventaRE
Sportivo.
Gli allievi saranno coinvolti in attività` ispirate alle virtù
di un vero sportivo: Lealtà, Disciplina, Passione, Coraggio, la Squadra.
![]() |
Il programma DiventaRE Sportivo viene realizzato attraverso l'uso di strumenti specifici: - diario di bordo che accompagnerà gli allievi per tutto il percorso. - unità didattiche e schede divise per argomento e virtù. - attività: giochi a tema, visione video, disegni, etc. - lavori di gruppo |
Il programma è applicato anche presso scuole private, come nel caso la American
School of Milan, nella quale operiamo dal 2006 con corsi sportivi e dell' Istituto Santa Gemma (stagione 2013/2014 e stagione 2014/2015).